• cantiere

fratelli canale

  • lunghezza loa

15 m

  • Prezzo

110.000

Il motorsailer della Dhorus Mhor Class disegnato da Laurent Giles:
elegante, confortevole e performante

Etesea è un motorsailer costruito magistralmente nel 1963 dal piccolo cantiere di Lavagna dei fratelli Canale. Come Sangermani, al quale Canale era molto vicino, il cantiere ha avuto maestri d’ascia e falegnami eccellenti e oltre che per sé ha prodotto conto terzi per importanti cantieri nazionali. Progettata dai fratelli Canale a Lavagna, con scafo in mogano su ordinate di rovere, Etesea è una barca comodissima, spaziosa ed elegantemente marinara nei suoi interni, con una sovrastruttura importante che aumenta la vivibilità ma la carena di Laurent Giles è proprio eccellente e la barca naviga molto bene, molto meglio dei motorsailer assimilabili.

Interni e dehor

Spazi esterni ed interni sono ben razionalizzati, con la coperta che assicura facilità per le manovre e spazi relax ed un grande cockpit riparato per la timoneria interna, con comode sedute. A estrema poppa la ruota di timone esterna. Scendendo negli interni troviamo sempre l’atmosfera del legno e della marineria nell’ ampio quadrato accogliente, con divano ad L attorno al bel tavolo di mogano. Da qui si accede a poppa nella cabina padronale, elegante e molto comoda con bagno dedicato. Verso prua c’è una cabina con letti sovrapposti e proprio bagno; la cucina e la cabina di prua, nata come locale equipaggio con 2 cuccette e un terzo bagno.

SCHEDA TECNICA

CANTIERE

modello

categoria

LUNGHEZZA fuori tutto

lunghezza

LARGHEZZA

PESCAGGIO

Materiale costruzione scafo

Materiale costruzione sovrastrutture

ponte

ANNO COSTRUZIONE

refitting

MOTORE

velocità (crociera – max)

Serbatoi strutturali carburante

Serbatoi strutturali acqua

progettista

bandiera

ORMEGGIO

richiesta

fratelli canale

DHORUS MHOR CLASS

CLASSIC MOTORSAILER

m 15

M. 11.86

M. 3.84

M 1.98

Fasciame in mogano, con ordinate di rovere

legno

TEAK, rifatto completamente nel 2004

1963

2012

Cummins 90 HP del 1998, con circa 2500 ore di moto

10 – 12

Inox L. 1000

Inox L. 1000

jack laurent giles

italiana

viareggio

110.000

Accessori e note

  • Strumentazione di navigazione (2 bussole, strumenti del vento e log)
  • Impianto elettrico anno 2001
  • Attrezzatura per la cucina

Manutenzioni straordinarie nel 2004:

  • Nuovo ponte in teak

Manutenzioni straordinarie nel 2012:

  • Scafo e sovrastrutture portate completamente a legno,sono state sostituite 20 tavole di fasciame ed i torelli.
  • Nuove lande delle sartie di acciaio inox.

MANUTENZIONI STRAORDINARIE NEL 2014:

  • REVISIONE GENERALE MOTORE


mANUTENZIONI STRAORDINARIE NEL 2021:

  • ALBERI MESSI IN CAPANNONE PORTATI A LEGNO E VERNICIATI CON 12 MANI DI COPPALE
  • NUOVO GENERATORE YANMAR 6KW
  • NUOVE BATTERIE ( 8 )

VELE:

  • RANDA 2013, TRINCHETTA E MEZZANA 2016, ALTRE VELE MENO RECENTI IMBARCAZIONE CON DUE SOLI PROPRIETARI, HA NAVIGATO PER CROCIERE NEL MEDITERRANEO, SEMPRE IN EFFICIENZA ED IN PERFETTO STATO DI MANUTENZIONE