• cantiere

benetti

  • lunghezza loa

28.80 M

  • Prezzo

€ 1.200.000

Da rimorchiatore d’alto mare a yacht di lusso,
un binomio eccellente tra sicurezza ed eleganza

L’Armatore cercava una piccola nave, con tutto lo charme di uno yacht di lusso, ma con l’originalità di uno stile prettamente navale e con le relative doti marine. La ricerca della nave ha portato al Decio Primo, un rimorchiatore d’altura di 30 metri varato dai prestigiosi cantieri Benetti di Viareggio nel 1953, con scafo in lamiere da 9 mm saldate e chiodate, con ordinate ogni 50cm, ruota e dritto di prua rinforzati. Dopo innumerevoli ricerche tra Londra, Amburgo, Marsiglia, le Havre, Genova e Venezia il Decio Primo venne individuato e scelto e in seguito trasferito dal porto di Civitavecchia dove si trovava, ai cantieri dove saranno successivamente effettuati i lavori di trasformazione. Lo scafo è quello di un rimorchiatore di salvataggio d’alto mare, in grado di affrontare ogni condizione meteo-marina. Il D.P. Monitor e’ stato, nel 1991, il primo rimorchiatore in Italia a essere trasformato in yacht di lusso, una vera piccola nave, eccellente nella robustezza dell’opera viva ed eccellente negli impianti, negli arredi, nei dettagli di eleganza pacata e molto marina. Il progetto, iniziato nel 1989, è stato realizzato su progetto dello stesso Cantiere Benetti, con gli standard di qualità più elevati, rivisitando profondamente la nave in ogni sua componente, per garantire completa efficienza ma anche per trasformarla in quello splendido yacht senza tempo, ammirato oggi come ieri. Nell’estate del 1991 il Decio Primo si era trasformato nel D.P. Monitor: il progetto termina con un collaudo finale della nave, che prevede un test di oltre 1.000 miglia di navigazione ed il successivo passaggio delle consegne della nave al nuovo equipaggio. Navette come il D.P. Monitor richiedono una manutenzione ordinaria inferiore a quella necessaria ad imbarcazioni da diporto. La loro natura e lo scopo per cui furono originariamente costruite le rendono assolutamente longeve e addirittura “eterne” se confrontate con la vita media di motoryacht di pari dimensioni. I lavori di riqualificazione sono stati realizzati infatti dopo molti anni, nel 2011 e sempre nel 2011 viene rinnovato il certificato di Classe RiNa con il massimo punteggio C + HULL ° MACH Y e navigazione UNRESTRICTED (illimitata). Il D.P.Monitor. che ha già festeggiato 57 anni di vita dei quali 20 come yacht, continuerà a navigare per altri lustri facendo sempre bella mostra di sé.

Interni e dehor

Gli interni godono di un grande spazio e della cura di ogni dettaglio: sono organizzati in una cabina amatoriale matrimoniale, una VIP sempre matrimoniale e 3 cabine doppie, ognuna con il proprio bagno. Il salone ha divani e poltrone accoglienti, molto relax ed una elegante zona pranzo. La cucina permette anche ad uno chef stellato di lavorare al meglio, è davvero completa di tutto ed ha la sua porta diretta in coperta. Il quartiere equipaggio è equ ipaggiato con propri servizi. L’alloggio del Comandante è situato alle spalle della plancia, come vuole la tradizione. Sala macchine ben organizzata, ispezionabile facilmente. Gli spazi esterni sono ampi, protetti ma sempre panoramici, curati con eleganza ma soprattutto pensati per il confort degli ospiti. Numero max persone trasportabili: 10 Passeggeri + 4 di 

SCHEDA TECNICA

CANTIERE

categoria

costruzione

LUNGHEZZA SCAFO  LOA

LUNGHEZZA

LARGHEZZA

Materiale costruzione scafo

Materiale costruzione sovrastrutture

Ponte/POZZETTO

ANNO DI COSTRUZIONE

refitting

velocità (crociera – max)

gruppi elettrogeni

motore

serbatoio gasolio

serbatoio acqua

consumo

interni

bandiera

ormeggio

richiesta

benetti

tug

fly

M. 28,80

M. 28.80

m 6.80

acciaio

acciaio

TEAK e acciaio

1953

2003 – 2011

11 nodi – 12,5 nodi

n.2 da 55KW l’uno Stamegna (2011)

1 cummins 1000 cv, costruito nel 1997

25 tons

15 tons

110 l/h con gruppo elettrogeno in moto

5 cabine con bagni + equipaggio

italiana

campania

€ 1.200.000

Accessori e note

  • Strumentazione elettronica di navigazione completa
  • Salpa ancore originale 
  • Elica di prora: idraulica con motore (FIAT AIFO 200 CV)
  • Elettricità: 220 / 380 VOLTS – 12 / 24 VOLTS
  • Dissalatore: N°1 HYDROMAR da 3,200 litri/giorno


  • Aria condizionata: in tutti gli alloggi e sul ponte di comando
  • Tendalini, arredi e cuscinerie per l’esterno
  • Passerella, scaletta bagno, scala reale
  • N° 2 Tender