• cantiere

NAVALI SOLIMANO

  • lunghezza loa

25 m

  • Prezzo

900.000

Un potente e solido rimorchiatore trasformato
Un luxory yacht con grandi spazi
originali, luminosi e panoramici

Oggi il Capotesta è uno luxury yacht superbo, di grande fascino e con una bella storia alle spalle. È stato varato sulla spiaggia di Savona nel 1962; progettato e costruito con cura dai Cantieri Solimano secondo specifiche strutturali, meccaniche ed impiantistiche di standard elevato, come richiesto per un rimorchiatore multiuso assolutamente affidabile per la Rimorchiatori Riuniti di Genova. Ha operato per decenni nel trafficato porto di Genova prima di essere venduta ad un acquirente privato. Acquistato, ancora originale, nel 2012 dal suo attuale armatore, appassionato di rimorchiatori, fu subito portato in cantiere per i lavori di conversione in yacht di lusso; molto confortevole e adatto a lunghe crociere nel Mediterraneo con tutta la famiglia Inizialmente sono stati necessari tre anni per concretizzare la nuova identità.

Varato il 1° giugno 2015, è stato subito utilizzato, per poi continuare i lavori invernali alternando lunghe crociere estive, fino al 2021. È stato indubbiamente un fattore importante un motore come il Deutz RBV8M545 a 8 cilindri, da mille cavalli, che oggi fa sempre molto bene esattamente ciò per cui è stato progettato a suo tempo. Così come è stato importante lo standard qualitativo dei Cantieri Solimano e soprattutto la grande passione dell’Armatore, regista attento e sensibile di un refitting che ha coniugato perfettamente il recupero di parti e dettagli originali con le esigenze, la tecnologia e lo stile contemporaneo.

Interni e dehor

Gli spazi esterni sono ben disposti: il pozzetto grande permette relax nel solarium (che sotto la cuscineria nasconde uno spazio ripostiglio abbondante) e comodi pranzi all’aperto con buona protezione. Il ponte superiore ha una zona relax che la gruette tecnologica non intralcia. Le passeggiate ed i collegamenti sono comodi e protetti. All’interno troviamo il luminoso salone con zona pranzo, la cucina ben attrezzata anche per lunghe crociere, timoneria assistita da tutta la strumentazione moderna per la navigazione ma con il fascino anche di alcuni strumenti originali ben mantenuti.

La zona notte ha la suite armatoriale matrimoniale con letto queen size, bagno privato con doccia e ingresso sul ponte, a patio, con vetrata panoramica. Le altre tre cabine sono una VIP nel ponte principale a prua, con letto queen size, bagno privato con doccia, un’altra VIP nel ponte inferiore, con letto queen size e bagno privato ed un’altra cabina ospiti, sempre nel ponte inferiore, con letto matrimoniale e bagno. Nel Capotesta ci sono inoltre due grandi cabine inferiori, non ancora allestite, una a poppa e una a prua, che potrebbero essere utilizzate come ripostiglio e/o per l’alloggio dell’equipaggio.

SCHEDA TECNICA

CANTIERE

modello

LUNGHEZZA fuori tutto

lunghezza

dislocamento

Materiale costruzione scafo

MATERIALE costruzione sovrastrutture

ponte

ANNO COSTRUZIONE

refitting

MOTORE

Velocità max

velocità crociera

interni

ormeggio

prezzo

CANTIERI NAVALI SOLIMANO, Savona Italia

CRUISER DISLOCANTE

m 25

M. 23.90

t. 185

acciaio

acciaio

acciaio verniciato

1962

DAL 2015 AL 2021

Deutz RBV8M545 DIESEL 8CILINDRI-1000 hp 380 giri/min

12/13 NODI – consumo carb. 100 L/ora a 13 nodi

8/10 NODI – consumo carburante 30-50 L/ora

4 cabine con bagni + 2 cabine ancora da allestire

varazzE

€ 900.000

Accessori e note

  • Generatori:    1X28 kW ONAN + 1 generatore da 65 kW
  • Timoneria classica
  • Timone con joystick
  • Comando motore Kobbelt in bronzo a babordo
  • Elica di prua + elica di poppa Side Power SH1000
  • Verricello di tonneggio originale a babordo
  • Passerelle idrauliche a 2 segmenti completamente retrattili tot m. 5 (Angelo Gandola)
  • Impianto elettrico con alimentazione a terra, 380 V trifase con interruttore di fase e trasformatore di isolamento – Rete di bordo 380 V trifase – 220 V bifase – 24 V
  • Caricabatterie ZG – Banco batterie di servizio 24 V 1000 Ah
  • Serbatoi carburante           1 a sinistra L. 10.000 – 1 a tribordo L. 10.000 – 1 giornaliero L. 500
  • Serbatoi acqua dolce e zavorre:   1 x zavorra di prua (acqua dolce) da 2,3 Tonnellate – 1 x zavorra centrale (acqua dolce) 26 Tonnellate – 1 x zavorra di poppa: 3 Tonnellate
  • POMPE 7 X 380V CADAUNA PER VARIE/MOTORE, PER SENTINA, ACQUE NERE, ANTINCENDIO E TRAVASO LIQUIDI
  • STRUMENTI DI NAVIGAZIONE ED ELETTRONICI – BUSSOLA ORIGINALE DI ROTTA NELLA CHIESUOLA – PLOTTER RAYMARINE – – ECOSCANDAGLIO – RADIO VHF DSC ICOM IC-M323
  • TIMONE MECCANICO E JOYSTICK IDRAULICO.
  • PILOTA AUTOMATICO
  • TELECAMERE DI SICUREZZA E DI OSSERVAZIONE: A POPPA+ PORT E TRIBORDO+ SALA MACCHINE +ALBERO DELL’ELICA.
  • TENDER
  • GRUETTA IDRAULICA DEL TENDER – CAPACITÀ 1 TONNELLATA
  • ILLUMINAZIONE SUBACQUEA
  • CUCINA SIEMENS PER: PIANO COTTURA A INDUZIONE – FORNO – MICROONDE – LAVASTOVIGLIE – FRIGO-CONGELATORE HOTPOINT DI DIMENSIONI AMERICANE – LAVELLO CON MISCELATORE E SCOLAPIATTI
  • 2 ZATTERE DI SALVATAGGIO EUROVINIL
  • POMPE ANTINCENDIO ELETTRICHE
  • TENDALINO SOPRA L’AREA PRENDISOLE DI POPPA
  • BATTAGLIOLE DI SICUREZZA SU TUTTO IL PONTE DI POPPA SUPERIORE
  • CUSCINERIA, TAVOLI, SEDIE E ACCESSORI VARI